Un primo piatto sostanzioso e delizioso, da proporre anche per cene raffinate: passatelli ai gamberi.
I passatelli ai gamberi sono di sicuro un piatto semplice, da realizzare con pochi ingredienti โcaserecciโ, eppure riescono a sembrare un piatto dโalta cucina, adatto per cene quasi da gourmet.
I passatelli sono un tipo di pasta preparata con pane grattugiato, parmigiano grattugiato, poca farina e unโombra di limone (la scorza) che gli dร quel gusto cosรฌ particolare. Di solito i passatelli vengono associati al brodo, ma in questo caso abbiamo pensato di proporveli con degli ottimi gamberi e qualche pomodorino per dare colore e sapore.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 20โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 120 gr di parmigiano grattugiato
- 100 gr di pane grattugiato
- 2 uova
- 20 gr di farina
- 1 limone bio
- 300 gr di gamberi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- pomodori ciliegino a piacere
- 2 spicchi di aglio
- erba cipollina q.b.
- olio extra vergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE:
Per preparare i vostri passatelli ai gamberi, mescolate in una ciotola il pane grattugiato, la farina e il parmigiano grattugiato, mischiando bene tra di loro i tre ingredienti. Ora potete incorporare le uova, e aggiungere anche la scorza, grattugiata finemente, del limone non trattato. Lโimpasto dei passatelli รจ pronto. Adesso non vi resta che farlo passare attraverso un ferro per passatelli oppure, se non ne siete provvisti, attraverso un semplice schiacciapatate. Fate cadere i passatelli su un panno pulito.
Sgusciate i gamberi, privandoli anche del filamento nero sul dorso, con uno stecchino. Fate dorare lโaglio in padella con un poโ di olio extra vergine di oliva, poi versate i pomodori ciliegino tagliati a metร , i gamberi sgusciati. Sfumate con il vino bianco secco, poi lasciatelo ben evaporare e terminate la cottura dei gamberi, aggiustando di sale.
Cuocete i passatelli in abbondante acqua salata, poi fateli saltare brevemente nella padella con i gamberi e i pomodorini, e completate con lโerba cipollina sminuzzata al coltello.
Servite i vostri passatelli ai gamberi ben caldi.
Provate anche i capunsei
BUON APPETITO!
Fonte foto: Flickr